Dati analitici
Gradazione alcolica: 13% vol.
Acidità totale: 5,70 g/l
Resa per ettaro
90 quintali/ha
Uvaggi
100% Falanghina del Sannio
Allevamento
Pergola e spalliera
Descrizione
Un vino che ha fatto il giro del mondo senza perdere vivacità e sconvolgente freschezza. Vi sfidiamo ad elencare tutti i profumi che esprime appena servito. In purezza come tutti i vini Manimurci.
Vigneti
Area della Falanghina del Sannio DOC 400 mt s.l.m.
Vinificazione
Selezione delle uve in vigna e in cantina. Premitura soffice, fermentazione del mosto a temperatura controllata. Affinamento in botti inox per almeno 3 mesi. Ulteriore passaggio in bottiglia per almeno 2 mesi.
Descrizione organolettica
Colore giallo paglierino con tinte verdognole. Il profumo è ben pronunciato, si alternano in sequenza mela verde e ananas acerbo, ginestra in fiore e limoncella. Sapore secco, pieno, fruttato. La spiccata acidità è in un delicato equilibrio con la sua struttura.