Dati analitici
Alcool svolto: 14% vol.
Acidità totale: 5,80 g/l
Estratto secco: 27,00 g/l
Uvaggio: Grechetto 50%, Chardonnay 50%
Zona di produzione: Umbria, le colline di Assisi e Spello
Vigneto: 3,00 ettari a 400 m s.l.m.
Terreno: di medio impasto, poco profondo con alta presenza di scheletro derivante dalla dissoluzione della roccia calcarea del Monte Subasio.
Sistema di allevamento: cordone speronato
Viti per ettaro: 5.000
Produzione per ettaro: 5,5 t
Età media delle viti: 18 anni
Epoca di vendemmia: fine agosto, primi di settembre
Vinificazione: criomacerazione in pressa per 6 ore.
Fermentazione alcolica: in barriques francesi di Allier, Tronçais e Nevers
Fermentazione malolattica: svolta in barriques
Affinamento: in barriques sui lieviti per 5 mesi, poi in bottiglia per circa un anno
Enologo: Riccardo Cotarella
Note degustative:
Giallo paglierino con riflessi verde oro. Note aromatiche di miele, nocciola, burro, vaniglia, su
tenui sentori di pompelmo rosa e frutta esotica. Al gusto presenta buona densità e
persistenza, con un finale ricco e balsamico.